Display flessibili

Display flessibili

Uno dei miglioramenti più significativi di quest'anno è l'integrazione di un vetro ultrasottile che offre una sensazione più simile agli schermi tradizionali pur rimanendo flessibile. I dispositivi ora supportano funzionalità multitasking come la modalità schermo diviso, la continuità delle app e l'input tramite stilo, rendendo i dispositivi pieghevoli ideali sia per la produttività che per l'intrattenimento. Sebbene siano ancora in fase di progettazione o sviluppo iniziale, questi dispositivi lasciano intravedere un futuro in cui il telefono si adatta alle esigenze dell'utente in tempo reale.

Nonostante l'innovazione, il prezzo e la durata rimangono una preoccupazione per molti utenti. Tuttavia, con ogni generazione, i telefoni pieghevoli stanno diventando sempre più accessibili, segnalando forse un cambiamento nel modo in cui percepiamo le dimensioni dello schermo e la portabilità.

Giochi per dispositivi mobili

Il gaming mobile rimane uno dei principali motori dell'innovazione nel settore degli smartphone. I dispositivi lanciati quest'anno non sono progettati solo per la comunicazione e lo streaming, ma anche per il gaming ad alte prestazioni, con frequenze di aggiornamento ultraveloci (fino a 165 Hz), sistemi di raffreddamento avanzati e modalità di gioco dedicate che ottimizzano le prestazioni della CPU e della GPU in tempo reale.

Oltre alle tradizionali app di gioco, i casinò mobili hanno registrato un aumento della qualità e della popolarità, in particolare sulle piattaforme al di fuori dei tradizionali schemi di licenze nazionali. Ad esempio, i siti di casinò non AAMS, che operano indipendentemente dal sistema italiano AAMS, sono stati ottimizzati per il gioco mobile, offrendo un design reattivo, un caricamento istantaneo e una maggiore compatibilità con i telefoni da gioco.

Queste piattaforme sono spesso integrate con portafogli mobili e criptovalute, garantendo transazioni fluide e in movimento, oltre a incorporare elementi ludici come tornei, lobby con croupier dal vivo e colonne sonore coinvolgenti. Questa evoluzione riflette come il gioco mobile non sia più solo intrattenimento, ma la creazione di interi ambienti interattivi nel palmo della mano.

Smartphone con intelligenza artificiale

L'intelligenza artificiale non è più solo una parola alla moda: è il cuore pulsante degli smartphone moderni del 2025. Nel campo delle fotocamere, l'IA gestisce ormai tutto, dal riconoscimento delle scene ai miglioramenti in tempo reale. Telefoni come il Google Pixel 9 e il Samsung Galaxy S25 regolano automaticamente l'illuminazione, rendono più nitidi i volti e rimuovono gli elementi indesiderati dalle foto, eliminando la necessità di qualsiasi competenza di editing.

Anche gli assistenti vocali si sono evoluti. Modelli di IA come Siri di Apple (ora con elaborazione sul dispositivo) e Google Assistant sono in grado di comprendere comandi più complessi, seguire il contesto e persino prevedere ciò di cui potresti aver bisogno in base alle tue abitudini di utilizzo.

In termini di prestazioni, l'IA viene utilizzata per apprendere il comportamento degli utenti e allocare le risorse in modo più efficiente, chiudendo le app inutilizzate, regolando la frequenza di aggiornamento e prolungando la durata della batteria. Ciò si traduce in un'esperienza più fluida e intelligente, in cui il telefono sembra “sapere” cosa vuoi prima ancora che tu tocchi lo schermo.

Inoltre, l'IA migliora l'accessibilità consentendo la traduzione, la trascrizione e la personalizzazione in tempo reale per utenti con esigenze diverse. Man mano che i chip IA integrati nei dispositivi diventano più potenti, gli smartphone stanno diventando sempre più simili ad assistenti personali.

Ottavio Rizzo
Ottavio Rizzo Autore Esperto Di iGaming Presso Expansys

Ottavio Rizzo tratta le ultime novità nel campo della tecnologia mobile con un occhio attento all'innovazione e all'usabilità. Dai dispositivi pieghevoli alle funzionalità basate sull'intelligenza artificiale, i suoi articoli analizzano le complesse tendenze tecnologiche fornendo approfondimenti chiari e comprensibili ai lettori di tutti i giorni.

Consuelo Milano
Consuelo Milano Redattore Capo Presso Expansys

Consuelo Milano è specializzato in giochi per dispositivi mobili e analizza dispositivi, app e tendenze che stanno plasmando il settore. I suoi contenuti offrono approfondimenti pratici sia per i giocatori occasionali che per quelli più appassionati.